VISITE GUIDATE – ESPERIENZE ESCLUSIVE – TOUR ENOGASTRONOMICI – ESCURSIONI NATURALISTICHE – WELLNESS
La parte più a nord del Lazio, confinante con Toscana e Umbria, è la Tuscia. Originariamente abitato dagli Etruschi questo territorio si estende per oltre 3600 km°, a ovest si affaccia sul mar Tirreno con circa 30 km di coste ed compreso tra due sistemi montuosi : i Volsini a nord e i Monti Cimini al centro entrambi di origine vulcanica come testimoniano i due laghi formatisi nelle originali caldere, il lago di Bolsena (il lago vulcanico più grande d’Europa) ed il lago di Vico (riconosciuto Riserva Naturale dal 1982).
Una terra con oltre 3000 anni di storia i cui segni sono ben visibili in ogni angolo e borgo: Civita di Bagnoregio “ il paese che muore” sospeso nella suggestiva Valle dei Calanchi, ; la frazione di Bagnaia con la famosa Villa Lante con i suoi giardini considerati tra i più belli al mondo; Tarquinia con la Necropoli Etrusca (patrimonio dell’umanità Unesco); Bomarzo con il suo mistico Parco dei Mostri immerso nel Sacro Bosco, Caprarola con lo splendido Palazzo Farnese del XVI sec., Soriano nel Cimino con il Castello Orsini residenza di nobili e papi costruita a partire dal XIII sec. e la Faggeta Vetusta del Monte Cimino (riconosciuta dall’Unesco come patrimonio naturale dell’umanità) oltre ovviamente al capoluogo Viterbo “la città dei papi” sede del primo conclave della storia, patria di Santa Rosa in onore della quale ogni 3 Settembre la ” Macchina di Santa Rosa” (Bene protetto dall’Unessco come patrimonio immateriale dell’umanità) alta oltre 30 m. viene trasportata a spalla per le vie della città dai Facchini di Santa Rosa, ma vanta anche il centro storico medievale più grande d’Europa. La Tuscia inoltre proprio per la posizione e la varietà territorio vanta prodotti enogastronomici di altissima qualità come l’olio DOP di Canino, le castagne e le nocciole dei Monti Cimini, , la patate dell’alto Viterbese IGP, le lenticchie di Onano, i fagioli del Purgatorio di Gradoli oltre gli eccellenti vini come il leggendario Est! Est!! Est!!! di Montefiascone, l’Aleatico di Gradoli e la Cannaiola di Marta, ecc.
I Più Popolari
Scopri le attività che puoi effettuare nella Tuscia più richieste dai nostri utenti!

0
Km quadrati

0
Comuni

0
Anni di storia
Scopri le Bellezze della Tuscia

0
Km quadrati

0
Comuni

0
Anni di storia
Viterbo

Viterbo e Santa Rosa durata ½ giornata 3/4 ore circa
Il museo Civico di Viterbo è ospitato nei locali dell’ex convento di Santa Maria della...

Viterbo La Città dei Papi durata full day durata 7/8 ore circa
Secondo quanto descrive frate Annio da Viterbo, dall’unione dei quattro castelli, Fanum, Albanum, Vetulonia e...

Viterbo La Città dei Papi durata ½ giornata durata 3/4 ore circa
Secondo quanto descrive frate Annio da Viterbo, dall’unione dei quattro castelli, Fanum, Albanum, Vetulonia e...

Viterbo e la sua memoria durata 1/2 giornata 3/4 ore circa
Il museo Civico di Viterbo è ospitato nei locali dell’ex convento di Santa Maria della...

0
Km quadrati

0
Comuni

0
Anni di storia
Il Lago di Bolsena

Alla scoperta di Bolsena e Civita di Bagnoregio durata full-day 7/8 ore circa
Il paese più grande della costa, che dà il nome al lago su cui si...

Le Meraviglie del Lago di Bolsena durata full-day 7/8 ore circa
Dal porticciolo di Capodimonte, uno dei paesini che si affacciano sulle sponde del lago di...